Sulla strada della musica/Orchestra dei Popoli
Il progetto della Milano Duomo onlus si è inserito in una splendida iniziativa condotta nel 2011 dal Conservatorio Verdi di Milano e dalla Casa della Carità che hanno voluto offrire ad un gruppo di ragazzi di etnia rom in condizione di estremo degrado sociale di coltivare la propria passione per la musica. Dopo aver frequentato con regolarità i corsi del Conservatorio con una trentina di allievi è nata una orchestra che si è esibita nel 2011 in un concerto pubblico, riempendo i 1.600 posti della Sala Verdi del Conservatorio.
Per l’anno scolastico 2012 la Milano Duomo onlus ha deciso di allargare questa opportunità anche ai ragazzi di altre etnie, sempre in condizioni sociali disagiate, finanziandone i corsi di musica presso il Conservatorio e acquisto di strumenti musicali ove necessario. Ne è nata l’Orchestra dei Popoli, in cui l’integrazione è diventata un processo indispensabile.
In particolare nel 2012 la Milano Duomo onlus ha offerto il corso di violino al Conservatorio di Milano a due ragazzi, selezionati da una apposita commissione, e aiutato economicamente le famiglie in condizioni disagiate.
Nel 2014 abbiamo consegnato altre borse di studio e aiutato Jean- Christophe un ragazzo a cui è stato acquistato il sassofono che ci scrive:
“ Sono Jean, il sassofonista dell’Orchestra dei Popoli, che avete aiutato a comprare il sax. Volevo soprattutto ringraziarvi tanto epr questo grande gesto che incide nella mia carriera musicale in questa orchestra. Non ho nient’altro che le mie povere parole per dimostrarvi questa mia profonda gratitudine e il mio riconoscimento nei confronti del vostro contributo alla mia crescita artistica”.
Nel 2015 la Milano Duomo onlus ha continuato il suo sostegno acquistando strumenti musicali, finanziando borse di studio e la realizzazione di un CD dell’Orchestra dei Popoli.
Nel 2016 in partnership con il Rotary Club Milano Duomo la nostra onlus ha acquistato un violino dalla liuteria del carcere di Opera per offrirlo all’Orchestra dei Popoli, continuando in parallelo il sostegno alla frequenza dei ragazzi bisognosi dell’Orchestra dei Popoli ai corsi di canto, di lingue e di musica.
La Casa di Teddy
In partnership con la onlus La Casa di Teddy abbiamo realizzato un programma di assistenza materiale, ricettiva e psicologica alle famiglie dei ragazzi, provenienti da altre Regioni, costretti a lunghe degenze presso l’Ospedale Buzzi di Milano.